La signorina Nessuno

La signorina Nessuno

  • Downloads:7607
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2022-05-19 16:16:33
  • Update Date:2025-09-24
  • Status:finish
  • Author:Giorgia Soleri
  • ISBN:8855057286
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Summary

TUTTI NOI SIAMO STATI, ALMENO PER UN GIORNO, LA SIGNORINA NESSUNO。
UNA STORIA DI VITA E D’AMORE STRUGGENTE, TENERA E FEROCE。


Non avere paura
accartocciami
incendiami。
La magia dell’amore
è che non sarò mai cenere。
Tornerò sempre
a essere me stessa
e mi ritroverai
sorridente, ad aspettarti。
Perché tra tutte le forme
quella che s’incastra meglio
tra le braccia tue
sono io。

La difficoltà di amare in silenzio, l’arte di saper aspettare, di desiderare a distanza。 Ma anche la fatica di vivere entro i confini del proprio corpo, le battaglie di tutti i giorni, la perdita e il dolore sono i temi che Giorgia Soleri esplora nel suo primo libro, in cui poesia, prosa e illustrazioni si avvicendano come in un canto e controcanto。 Intrecciando nei suoi versi i fiori con le spine, l’ardore con la disperazione, il desiderio con la quotidiana sconfitta, l’autrice riesce a creare scorci di insperata, abbagliante luminosità。 Perché i versi di Giorgia fanno «il rumore dei fiori quando crescono» e allo stesso tempo urlano come una chitarra distorta。 Con parole che creano spazio e alzano il volume, Giorgia Soleri rivela una voce nuova e potente, in grado di cantare l’amore toccando le corde più profonde e intime di tutti noi。

Download

Reviews

Louise

preso in prestito da un'amica che rivuole molto indietro i suoi soldi。 Questo libro è così brutto。 preso in prestito da un'amica che rivuole molto indietro i suoi soldi。 Questo libro è così brutto。 。。。more

Maria Pia

Lei mi piace。Il libro non tanto。 Scrivere poesie al giorno d’oggi non è facile, mettici il verso libero, i social, la velocitá, l’istantaneità… insomma, capisco “la difficoltà”。Ma in fondo, senza nulla togliere alla persona, per questo motivo non tutti possiamo essere poeti。 O scrittori。 Ho letto qualcuno affermare che ci sono un sacco di tematiche importanti, narrate peró male。 Immagini che non arrivano nitide, che anzi ti danno una sensazione un po’ di “cringe”。Sono d’accordo, ma soprattutto n Lei mi piace。Il libro non tanto。 Scrivere poesie al giorno d’oggi non è facile, mettici il verso libero, i social, la velocitá, l’istantaneità… insomma, capisco “la difficoltà”。Ma in fondo, senza nulla togliere alla persona, per questo motivo non tutti possiamo essere poeti。 O scrittori。 Ho letto qualcuno affermare che ci sono un sacco di tematiche importanti, narrate peró male。 Immagini che non arrivano nitide, che anzi ti danno una sensazione un po’ di “cringe”。Sono d’accordo, ma soprattutto non ho sopportato l’esasperazione delle emozioni。 Si va troppo per il melenso。 L’amore viscerale narrato attraverso metafore banali, riprese mitologiche e storiche noiose。L’immediatezza poetica, se così vogliamo chiamarla, è stata corrosiva per le parole stesse。Ultimamente mi sono ritrovata a pensare (e ad ascoltare anche discorsi) sull’importanza delle parole scritte, di come certi fili debbano essere tessuti adeguatamente。 Con attenzione。 Ecco, non dimentichiamocelo。 La poesia non è una canzone rap, in certi punti mi partiva una certa musichetta nelle orecchie。Comunque mi scoccia “demolire” una persona interessante come Giorgia Soleri, con un sacco di idee e progetti forti。 Spero che in futuro venga fatto di meglio, da lei e dalla casa editrice。 。。。more

Pietrino

Cos'hanno in comune Giorgia Soleri e Alda Merini? e Giorgia Soleri e Foscolo?Scopriamolo insieme qui: https://www。youtube。com/watch?v=17wF2。。。 Cos'hanno in comune Giorgia Soleri e Alda Merini? e Giorgia Soleri e Foscolo?Scopriamolo insieme qui: https://www。youtube。com/watch?v=17wF2。。。 。。。more

Martina Verdinelli

Non sono mai stata un'amante di poesie e non mi sento di fare una valutazione su questo, però posso dire che la maggior parte di questo libro mi sembra arrivato direttamente dal Tumblr di una decina di anni fa, e questo è effettivamente l'unico pensiero che avevo mentre leggevo。 Stimo molto Giorgia come persona e per la sua attività sui social sulla vulvodinia e sull'endometriosi, ma purtroppo credo che sia proprio solo la fama che si è guadagnata in altro modo, e il suo status di "fidanzata di Non sono mai stata un'amante di poesie e non mi sento di fare una valutazione su questo, però posso dire che la maggior parte di questo libro mi sembra arrivato direttamente dal Tumblr di una decina di anni fa, e questo è effettivamente l'unico pensiero che avevo mentre leggevo。 Stimo molto Giorgia come persona e per la sua attività sui social sulla vulvodinia e sull'endometriosi, ma purtroppo credo che sia proprio solo la fama che si è guadagnata in altro modo, e il suo status di "fidanzata di Damiano dei Maneskin", ad averle permesso di pubblicare questa raccolta。 In generale non mi ha lasciato particolari emozioni e qualche punto mi ha fatto ridere。。。 e dubito che l'intenzione fosse quella di far ridere。 。。。more

Declan Tamm

tra annusare una scorreggia di vacca e questo libro non c'è differenza, entrambe le cose fanno schifo。 16 euro buttati。 tra annusare una scorreggia di vacca e questo libro non c'è differenza, entrambe le cose fanno schifo。 16 euro buttati。 。。。more

Gerardo Talamo

L'autrice non ha la minima idea di cosa sia la poesia。 Frasi spezzate mandate a capo senza alcun senso logico piene di banalità degne del miglior Francesco Sole。 L'autrice non ha la minima idea di cosa sia la poesia。 Frasi spezzate mandate a capo senza alcun senso logico piene di banalità degne del miglior Francesco Sole。 。。。more

Nicola

fa cagare, non c'è altro da dire。 fa cagare, non c'è altro da dire。 。。。more

Ludovica

Come libro mi è piaciuto。 Mi dispiace per le basse valutazioni su goodreads, però penso che per capire veramente questo libro vada conosciuta Giorgia Soleri。 Qui si presenta nuda e a volte fragile, ma per qualcuno che ha comprato questo libro per l'hype non conoscendo il suo passato potrebbe non essere chiaro。 Tralasciando la metrica che più va avanti la storia della poetica più (purtroppo) si trascura, io qui ho trovato una donna imperfetta ma allo stesso tempo conscia di non essere completamen Come libro mi è piaciuto。 Mi dispiace per le basse valutazioni su goodreads, però penso che per capire veramente questo libro vada conosciuta Giorgia Soleri。 Qui si presenta nuda e a volte fragile, ma per qualcuno che ha comprato questo libro per l'hype non conoscendo il suo passato potrebbe non essere chiaro。 Tralasciando la metrica che più va avanti la storia della poetica più (purtroppo) si trascura, io qui ho trovato una donna imperfetta ma allo stesso tempo conscia di non essere completamente formata。 A chi dice che da un esempio di amore tossico dico che questo libro non serve certo a fare la morale sulle scelte di vita。 È solo il ritratto di una persona, con i suoi pregi ed i suoi difetti。 Detto ciò alcune poesie le ho trovate decisamente banali ma la maggior parte (non prese singolarmente ma una volta entrati nel "flusso") le ho trovate belle。 Lì in mezzo penso che ci sia anche nascosta qualche perla 。。。more

incorporesano

Facciamo che permettiamo alla gente di pubblicare libri solo se sono in grado di scriverne uno e a questo proposito vorrei ricordare che per scrivere una poesia non èandare a capo un po’ quandocazzo mi pare

Cecilia Budoni

La cosa incredibile non è che un'influencer faccia un libro。 Ormai va così da anni, peraltro la Soleri porta avanti battaglie meritorie e, se seguita da editor decenti, avrebbe potuto creare un lavoro con del contenuto。 La cosa incredibile è che questa mondezza è elogiata in tutta la stampa mainstream, presentata da esperte nel settore come Chiara Tagliaferri (spero la abbiano almeno pagata bene, il mutuo c'è per tutti), con tutta questa pletora di altre e altri influencer che si rimpallano stor La cosa incredibile non è che un'influencer faccia un libro。 Ormai va così da anni, peraltro la Soleri porta avanti battaglie meritorie e, se seguita da editor decenti, avrebbe potuto creare un lavoro con del contenuto。 La cosa incredibile è che questa mondezza è elogiata in tutta la stampa mainstream, presentata da esperte nel settore come Chiara Tagliaferri (spero la abbiano almeno pagata bene, il mutuo c'è per tutti), con tutta questa pletora di altre e altri influencer che si rimpallano stories melense in cui si definiscono orgogliosi di questo scempio。Ma orgogliosi di cosa? Di pagine e pagine di banalità uscite direttamente dagli status di FB del 2010 di qualsiasi adolescente emo? Ma veramente fate?Di una tristezza inaudita l'assoluta mancanza di autocoscienza dell'autrice per quanto riguarda il proprio valore artistico。 Nelle ultime settimane ha presentato questo libro come un grande evento letterario, che avrebbe addirittura susctato scalpore fra lettrici e lettori, e dato una scossa al panorama letterario italiano (riferendosi in special modo alla sezione "carne", quella più esplicita, il cui contenuto vorrei poter cancellare dalla mia mente, soprattutto quando viene usata la metafora sessuale di un trapano。 Sant'Antonio fammi la grazia aiutami tu)。 Tanti e tante influencer hanno scritto libri, ma non ho visto mai nessuno pretendere di essere un grande scrittore, un Joyce, una Merini ( non cito la povera Alda a caso, perché qualcuno ha sostenuto pubblicamente il paragone)。 Vi era una consapevolezza di fondo, che quell'operazione fosse un bancomat, deprecabile ma sincero。 Invece qui si parla della nuova poesia italiana。Risparmiate i vostri soldi, se credete date il prezzo del libro a qualche associazione che si occupa delle meritorie campagne di Giorgia, su endometriosi e vulvodinia。 Ma chiedetele per favore di abbandonare la poesia。 Vi prego。 。。。more

Costanza Chimisso

Libro promosso dalle femministe digitali come un "riprendersi gli spazi che ci meritiamo", quando è scritto da un'influencer da 600k follower, la cui visibilità è in realtà l'unica ragione dietro un'operazione commerciale così imbarazzante。 Boh。 Libro promosso dalle femministe digitali come un "riprendersi gli spazi che ci meritiamo", quando è scritto da un'influencer da 600k follower, la cui visibilità è in realtà l'unica ragione dietro un'operazione commerciale così imbarazzante。 Boh。 。。。more

Manè

Due stelle e non una perché l’ho trovato, a tratti, molto familiare — mi ha ricordato i miei sfoghi d’amore e di dolore di anni fa (con la differenza che io avevo tra i quindici e i diciassette anni e nessuna pretesa di pubblicazione)。 I sentimenti ci sono, è evidente che l’autrice abbia voluto far spazio a sé nella trama intessuta dalle parole che ha scritto, ma inesperienza fa sì che il risultato sia scialbo, alienato dalla sostanza dall’uso di immagini ripetitive e uguali a sé stesse: organi Due stelle e non una perché l’ho trovato, a tratti, molto familiare — mi ha ricordato i miei sfoghi d’amore e di dolore di anni fa (con la differenza che io avevo tra i quindici e i diciassette anni e nessuna pretesa di pubblicazione)。 I sentimenti ci sono, è evidente che l’autrice abbia voluto far spazio a sé nella trama intessuta dalle parole che ha scritto, ma inesperienza fa sì che il risultato sia scialbo, alienato dalla sostanza dall’uso di immagini ripetitive e uguali a sé stesse: organi che sanguinano, ferite, ossa, saliva, riferimenti al religioso sono pericolosi perché perdono di potenza facilmente se abusati。 La suddivisione delle poesie in capitoli suona decisa a posteriori e meccanica, come se ci si fosse trovati con un manipolo di poesie da pubblicare e si avesse deciso di organizzarle in sezioni tematiche per dare alla raccolta una parvenza organica (cosa non necessaria, a mio parere), aggiungendone di inedite ex novo laddove mancavano degli spazi。Non me la sento di prendermela con Giorgia Soleri, quanto con l’immensa operazione editoriale cucitale sulla pelle che ha portato alla pubblicazione di questa raccolta acerba e senza valore artistico spacciata per capolavoro letterario。 Non ci leggo il minimo interesse nel supportare una aspirante scrittrice nel coltivare il suo (sedicente) talento, solo desiderio di lucrare sul suo status e sulla sua relazione: starà pure ottenendo successo mediatico, ma questa raccolta è una macchia sulla sua reputazione da cui difficilmente si libererà。 La si sarebbe potuta incoraggiare ad esercitarsi maggiormente e raffinarsi in poesia e intanto indirizzarla verso la scrittura in prosa, affiancandole degli editor competenti, e il risultato sarebbe stato certamente più dignitoso e sentito: un solido bagaglio emotivo è un vissuto cui attingere non le mancano, ma non sono sufficienti。Piccola postilla su cui non mi dilungo ma penso meriti di essere attenzionata: l’apparente rifiuto a utilizzare “poetessa” in luogo di “poeta”: perché? Il femminile è forse svilente? E se lo è, aggiungo di nuovo: perché? E come mai nessuno nella bolla social femminista, solitamente molto attenta al linguaggio, ha osato domandarlo? 。。。more

Vita Giannoccaro

Non ne capisco molto di poesie, quindi non sono qui per dare un giudizio tecnico su questa raccolta, ma purtroppo non mi è piaciuta。

Laura

Questi libri sarebbero più sopportabili se si concedesse a tutti lo stesso spazio e beneficio del dubbio。 Ma non viviamo a Disneyland per cui dovrei smetterla di lamentarmi。Qui da una vera signorina nessuno il cui nome non dice nulla e se scrivo poesie, è già tanto se trovo case editrici disposte a vendermi, tanto per togliermi la paura di essere una vera incapace。Ad ogni modo grazie per l'attivismo perchè va dato a Cesare quel che è di Cesare。 Questi libri sarebbero più sopportabili se si concedesse a tutti lo stesso spazio e beneficio del dubbio。 Ma non viviamo a Disneyland per cui dovrei smetterla di lamentarmi。Qui da una vera signorina nessuno il cui nome non dice nulla e se scrivo poesie, è già tanto se trovo case editrici disposte a vendermi, tanto per togliermi la paura di essere una vera incapace。Ad ogni modo grazie per l'attivismo perchè va dato a Cesare quel che è di Cesare。 。。。more

ilaria

Evidentemente Tumblr ti ingloba e non ti lascia più andare。 Ne metto due per pietà

Tiziana

Non do a La signorina Nessuno 5 stelle solo perché non ho compreso ogni singola poesia, ma personalmente credo sia normale。 In tante, invece, mi sono immedesimata, soprattutto quelle che parlano di dolore nelle sue varie forme。Ci sono temi che ci segnano di più perché ci ricordano noi stessi e altri che ci colpiscono di meno, tuttavia non vuol dire che non valgano。A mio parere le poesie sono tra i generi più difficili da giudicare, non tanto per la conoscenza o meno degli aspetti più tecnici - c Non do a La signorina Nessuno 5 stelle solo perché non ho compreso ogni singola poesia, ma personalmente credo sia normale。 In tante, invece, mi sono immedesimata, soprattutto quelle che parlano di dolore nelle sue varie forme。Ci sono temi che ci segnano di più perché ci ricordano noi stessi e altri che ci colpiscono di meno, tuttavia non vuol dire che non valgano。A mio parere le poesie sono tra i generi più difficili da giudicare, non tanto per la conoscenza o meno degli aspetti più tecnici - che dubito in molti possano dire di avere, semplicemente sono scritti talmente personali che, spesso, criticarli significherebbe sminuire il passato e le esperienze dell’autore。 。。。more

Virginia

Il problema principale di questa raccolta è la poca ricerca lessicale, davvero inaccettabile quando si tratta di poesie。 Le metafore sono scontate e già viste, e si ripetono nel corso del libro。 Il risultato è che dopo aver letto cinque o sei poesie, hai letto tutta la raccolta。 Mi dispiace perché sicuramente l'autrice aveva qualcosa da dire, delle emozioni da comunicare, ma forse non era la poesia il modo migliore per arrivare。Il tema non è "una relazione tossica", però。 Questo voglio scriverlo Il problema principale di questa raccolta è la poca ricerca lessicale, davvero inaccettabile quando si tratta di poesie。 Le metafore sono scontate e già viste, e si ripetono nel corso del libro。 Il risultato è che dopo aver letto cinque o sei poesie, hai letto tutta la raccolta。 Mi dispiace perché sicuramente l'autrice aveva qualcosa da dire, delle emozioni da comunicare, ma forse non era la poesia il modo migliore per arrivare。Il tema non è "una relazione tossica", però。 Questo voglio scriverlo。 Secondo me, è evidente che il tema centrale della raccolta è la solitudine, la paura dell'abbandono e il dolore。 In relazione alle altre persone della sua vita, non solo al suo fidanzato。 Per esempio, io percepisco che in molte stia parlando del padre o anche solo di un lui non ben definito che in fondo è il padre。 Ovviamente non so se è così, ma io ho percepito questo。 Tumblr 2013? Forse sì, ma non c'è niente di male in Tumblr 2013, se sei un'adolescente emotiva。 Quindi io salverei in parte questa raccolta, forse dovevano essere chiari sul fatto che il target non erano le persone che seguono Giorgia Soleri come attivista (che per forza si cose sono state deluse), quanto più le adolescenti。 。。。more

Alessia25

Un libro orrendo, imbarazzante, a tratti disturbante e con metafore, se le vogliamo chiamare così, sparse a casaccio qua e là grottesche e volgari (quella del trapano su tutte) 。 Non capisco come ci sia finita una roba così sugli scaffali e non capisco l'hype sinceramente。 Editore e scrittrice dovrebero finire in galera per truffa perché alla fine questo libro questo è, una truffa。 Se dovete buttare così i vostri soldi, stracciate le banconote che fate prima ma non compratelo。 Un libro orrendo, imbarazzante, a tratti disturbante e con metafore, se le vogliamo chiamare così, sparse a casaccio qua e là grottesche e volgari (quella del trapano su tutte) 。 Non capisco come ci sia finita una roba così sugli scaffali e non capisco l'hype sinceramente。 Editore e scrittrice dovrebero finire in galera per truffa perché alla fine questo libro questo è, una truffa。 Se dovete buttare così i vostri soldi, stracciate le banconote che fate prima ma non compratelo。 。。。more

Annalisa

La critica più frequente che ho letto in questi giorni aveva sempre di mezzo la sua età (per chi non lo sapesse Giorgia ha 26 anni) e questa precisazione veniva fatta in merito allo stile e ai temi trattati。 E forse è vero alcune poesie sono scritte in modo “immaturo”, però credo che sia importante ricordare (almeno io l’ho tenuto a mente mentre leggevo il suo libro) che molte risalgono a tanti anni fa, anni in cui era più piccola, in cui aveva una maturità diversa che, com’è normale che sia, è La critica più frequente che ho letto in questi giorni aveva sempre di mezzo la sua età (per chi non lo sapesse Giorgia ha 26 anni) e questa precisazione veniva fatta in merito allo stile e ai temi trattati。 E forse è vero alcune poesie sono scritte in modo “immaturo”, però credo che sia importante ricordare (almeno io l’ho tenuto a mente mentre leggevo il suo libro) che molte risalgono a tanti anni fa, anni in cui era più piccola, in cui aveva una maturità diversa che, com’è normale che sia, è riflessa in ciò che ha scritto。 Non sono perfette, però io l’ho trovate vere e non me la sento di cancellare completamente questo libro 。。。more

Andrea Cipollini

This review has been hidden because it contains spoilers。 To view it, click here。 A GiorgièVolemose bene Ma di questo libro mi sono bastate poche righe E non s'affronta A GiorgièVolemose bene Ma di questo libro mi sono bastate poche righe E non s'affronta 。。。more

Echo

Actually just installed the app for this review bit genuinely quiet enjoy it。 For the book I am mad disappointed and actually a bit concerned as well。 I primarily wanted to read the book because of the topics it was said to cover abortion etc。, which it did, but it mostly covered her relationship with Damiano David。 I hope those reviews don't stop anyone from writing about those topics。 It is important to do so and hope to read more of that。 I enjoyed a few of the poems especially the ones conce Actually just installed the app for this review bit genuinely quiet enjoy it。 For the book I am mad disappointed and actually a bit concerned as well。 I primarily wanted to read the book because of the topics it was said to cover abortion etc。, which it did, but it mostly covered her relationship with Damiano David。 I hope those reviews don't stop anyone from writing about those topics。 It is important to do so and hope to read more of that。 I enjoyed a few of the poems especially the ones concerning abortion and endometriosis。 What I couldn't get over and the reason for this rating are her poems about Damiano。 It's not only the abstract description of their sex life or its weird language but it's generally the "toxicity" or really and I mean really concerning dependency。 I felt physically sick reading some parts and had to take multiple breaks。 It is obvious that almost everything is the book revolves about Damiano (Icaro) and not about those fighting moments she had in her life。 I don't know what to hope for and took several days to actually process this and what I wanted to say because I have read the book the day it came out。 I would hope that people would stop romantizing this。 It is not weird to have a strong bond with your partner but they shouldn't be your sun, moon, and air to breath with which you can't live without。 I would like people to really overthink those poems and think about its "healthiness"。 I would not hope for anyone to have to live from this kind of perspective in which there is only one person that actually in your world plays a bigger role than you。 Now for the book itself I was no fan of her metaphors etc。 They did not make sense some on the time or were displaced。 For example "Amore, sei Teseo o il Minotauro?" sounds nice but it so wrong。 Theuses (Teseo) is not the good guy he just pretends to be so it's not a choice between the good guy and the monster but one about a monster and someone that may not appear but will disappoint you and leave you in the long run。 And the Christian imageries were just no I have bo problem with the use of Christian imageries even in a pornographic context but it just did not elevate the poem it just made it weird even weirder than most of the poems were。 I understand a bit Italian but also used a translator but the vocabulary was really not a broad one。 I don't expect academic niveau but would have liked more adjectives that would better describe what she felt。 I wrote this here because I am scared of Twitter and also was really confused by how mixed the reactions were here and there。I really appreciate her as an activist and want her to continue her work but I personally don't believe poetry is for her。 I maybe would prefer an autobiography or a more prose text。 The other reviews are valid I could relate to a bunch of them so even though I am giving one star due its concerning character, again it is not a healthy relationship in my opinion, it has a few good poems。 To round up this review I will out up my favourite poems: Il mio senoè solo un iceberg。Se pensi sia questoa rendermi donna,è solo perché non saiquanto davveropossaAnd tu Berlino estio Berlino ovesttiralo giù ’sto murotiralo giù。And Corona di spineintorno al mio cuoresenza santitàsolo inferno 。。。more

♡ Martina ♡

Non sapevo che questo libro venisse direttamente dalla mente di un'adolescente tumblr di 14 anni。 Queste poesie, se si possono definire tali, sono la brutta e tossica copia di quelle di Francesco Sole (anche se non apprezzo nemmeno le sue sia chiaro)。Giorgia Soleri romanticizza, in modo penoso e vomitevole, la depressione, l'autolesionismo e altri disturbi mentali che mi ha sconvolta。Un libro del genere in mano a un* ragazzin* farebbe solo che danni, e non solo perché è scritto male, ma perché p Non sapevo che questo libro venisse direttamente dalla mente di un'adolescente tumblr di 14 anni。 Queste poesie, se si possono definire tali, sono la brutta e tossica copia di quelle di Francesco Sole (anche se non apprezzo nemmeno le sue sia chiaro)。Giorgia Soleri romanticizza, in modo penoso e vomitevole, la depressione, l'autolesionismo e altri disturbi mentali che mi ha sconvolta。Un libro del genere in mano a un* ragazzin* farebbe solo che danni, e non solo perché è scritto male, ma perché propone un'idea di amore tossico e dannoso, un amore che ti fa stare male NON è bello, NON è romantico, non è niente di niente, eppure qua viene esaltato, idealizzato e, appunto, romanticizzato come se niente fosse。Veramente non ho parole per descrivere il disgusto che ho provato mentre leggevo questo libro。Ci tengo a sottolineare che io non ho nulla contro Giorgia Soleri o contro chi ha apprezzato il libro e che questa è la mia personalissima opinione。 。。。more

Leejay

this book is trash。。。 i would rather read some angsty teenagers tumblr posts and some Wattpad than this, not everyone is meant to be a poet

Chiara

Forse è il caso di smettere di pubblicare libri di gente che ha n follower su instagram。

Ali

Non credo sia facile leggere una raccolta di poesie, soprattutto se tratta argomenti delicati e spesso lontani dalla banalità ma anche dal vissuto collettivo。 Quello che distingue la poesia di Giorgia è indubbiamente la potenza: rimanere impassibili è impossibile, commuoversi è facilissimo 😚❣️

Aurora

Premetto che non sono un’amante della poesia e forse per questo non sono riuscita ad apprezzare a pieno il libro。 L’ho acquistato principalmente per darmi una chance e capire se questo avrebbe potuto fare al caso mio, visto che si tratta di una ragazza contemporanea e che tratta argomenti che reputo molto interessanti。 L’ho letto tutto e mi è sembrato di tornare a qualche anno fa, quando il web era intasato di poesie “stile Tumblr” (per capirci), scrittura abbastanza piatta e poco evocativa。 Qua Premetto che non sono un’amante della poesia e forse per questo non sono riuscita ad apprezzare a pieno il libro。 L’ho acquistato principalmente per darmi una chance e capire se questo avrebbe potuto fare al caso mio, visto che si tratta di una ragazza contemporanea e che tratta argomenti che reputo molto interessanti。 L’ho letto tutto e mi è sembrato di tornare a qualche anno fa, quando il web era intasato di poesie “stile Tumblr” (per capirci), scrittura abbastanza piatta e poco evocativa。 Quando leggo poesie desidero viaggiare con la mente, riflettere sul significato intrinseco delle parole, crearmi immagini mentali a riguardo… non so se mi sono spiegata bene, ma durante la lettura pensavo: “okay, finita anche questa, vediamo la prossima” perché aspettavo che prima o poi tutto ciò accadesse e così sono arrivata alla fine del libro… non mi è piaciuto, mi dispiace perché probabilmente avevo io troppe aspettative。 。。。more

Luca

This review has been hidden because it contains spoilers。 To view it, click here。 Ho “conosciuto” Giorgia Soleri per essere la fidanzata di Damiano e poi l’ho apprezzata per le sue battaglie, ma questo libro è un grandissimo no (è già tanto definirlo tale)。 Lo stile è pessimo: figure retoriche usate male (soprattutto l’enjambement), la punteggiatura fa paura, il lessico è scadente al punto che i sostantivi utilizzati sono sempre gli stessi。 I riferimenti mitologici e non sono banali (Icaro, la Madonna, Cristo)。Evito di commentare immagini come quella con il trapano。 A questo Ho “conosciuto” Giorgia Soleri per essere la fidanzata di Damiano e poi l’ho apprezzata per le sue battaglie, ma questo libro è un grandissimo no (è già tanto definirlo tale)。 Lo stile è pessimo: figure retoriche usate male (soprattutto l’enjambement), la punteggiatura fa paura, il lessico è scadente al punto che i sostantivi utilizzati sono sempre gli stessi。 I riferimenti mitologici e non sono banali (Icaro, la Madonna, Cristo)。Evito di commentare immagini come quella con il trapano。 A questo proposito le poesie “erotiche” risultano semplicemente volgari。 Sembra di essere catapultati nel loro letto senza averlo nemmeno lontanamente chiesto。 Meglio un porno, almeno scelgo io di vederlo。 Scrivere poesie è complesso, non lo si può improvvisare。 Mancano proprio le basi, spero che Giorgia investa in questo senso e si istruisca o almeno si faccia aiutare nella stesura。 Inoltre, auspico che la casa editrice faccia una revisione prima di un eventuale prossima pubblicazione perché pubblicare un libro scritto in questo modo è un insulto anche per voi。 I contenuti sicuramente interessanti di base (amore, morte, malattia ecc。), ma ben lontani da quanto descritto delle interviste o che si è lasciato trasparire dalle compagne pubblicitarie。 Questo amore di cui si parla è un amore malato, una dipendenza affettiva, una storia che si tenta in tutti i modi di romanticizzare ma che ha delle basi tossiche。 Questo è profondamente sbagliato perché sono mesi che si inneggia a questo “amore introvabile” quando invece da quanto si legge è meglio non trovarlo。 A chi legge: in un amore sano non si chiedono “coltellate” per sentirsi amati, ma si lavora insieme ogni giorno per cercare di non fare del male o almeno evitare di poter ferire l’altro。 L’amore mi dispiace dirlo, ma è un’altra cosa。 Concludo con il dire che il dolore si sente, lo si percepisce chiaramente e forse per questo che se fossi stata in lei avrei scritto piuttosto un’autobiografia per raccontare la mia vita invece che questo testo che non ha né arte né parte。 。。。more

Sofia

Quando c’è tanto hypeper un libronon resistolo leggo。A sanguinarmi, solo gli occhiMa che èsta cringiata

Benedetta Meschiari

meh